Settore di riferimento:
Piano:

VALLETTA DEL SILENZIO - PROGETTO "IL RESTAURO DEL 'GRANDE THEATRO' DELL'ARMONIA"

20/08/2008

Settori di riferimento: Ambiente, Ufficio Unesco, Urbanistica, Verde Pubblico

Provvedimenti

Delibera di Giunta Comunale del 24.06.2009
Delibera della Giunta Regionale del Veneto n. 2512 del 04.08.2009
Delibera di Giunta Comunale n. 67 del 10.03.2010

Progettazione

Comune di Vicenza - Settore Urbanistica

Localizzazione

Ampia zona territoriale comprendente la prima valle dei Berici a sud del centro di Vicenza.

L’ambito della Valletta del Silenzio e del tratto di Riviera Berica aperto alla visuale del parco di villa Almerico Capra, costituisce il contesto territoriale verso il quale si indirizza un’azione di riqualificazione paesaggistico-ambientale promossa dalla Regione Veneto, con fondi ricavati dalle oblazioni dovute per operazioni di condono edilizio ai sensi dell’art. 4 della L.R. 21/04, come stabilito dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 4168 del 30 dicembre 2008 e con specifico Protocollo d’Intesa con il Comune di Vicenza sottoscritto in data 29.04.2009.

Si tratta di una porzione di territorio di eccezionale rilevanza paesaggistica e ricca di suggestioni e memorie di carattere artistico e letterario, che comprende una vallata pianeggiante cinta ad arco dalle ultime propaggini settentrionali dei Colli Berici e dalla lieve altura su cui sorge villa Almerico Capra, e prosegue oltre tale rilievo fino alla Riviera Berica, lungo il corso del fiume Bacchiglione. Tale contesto, già celebrato da Palladio nei Quattro Libri quale sito “de gli ameni, e dilettevoli che si possano ritrovare”, ambito di particolare bellezza nel quale il maestro ha compiuto, con la Rotonda, una delle sue realizzazioni più geniali ed emblematiche per la capacità di integrazione fra l’opera architettonica e l’ambiente naturale, annovera lungo i suoi margini altre significative emergenze, quali Villa Valmarana ai Nani, Villa Guiccioli con il suo ricco parco boscato, il santuario di Monte Berico e altre ville di importanza storico-architettonica.

Con delibera di Giunta Regionale n. 2512 del 4.08.2009 è stato approvato il suddetto progetto denominato "Il restauro del 'grande Theatro' dell'armonia". Esso intende promuovere una serie di interventi volti a riqualificare e restaurare il paesaggio dell’ambito considerato, governandone le dinamiche di trasformazione in atto e tutelandone gli elementi identitari.

Gli obiettivi del progetto sono:
-  rimozione di fabbricati incongrui con il paesaggio in oggetto;
-  collocazione interrata dell’impiantistica aerea;
-  realizzazione di un sistema di illuminazione pubblica coerente con il contesto paesaggistico, in grado di valorizzarlo, limitando i danni da inquinamento luminoso;
-  riqualificazione della viabilità minore storica di connessione del sistema delle ville venete;
-  riqualificazione dei contesti paesaggistici delle ville venete;
-  restauro del paesaggio agrario di pregio e/o degradato;
-  riqualificazione della viabilità di accesso alla città, con particolare riferimento alla Strada Statale n. 247, Viale Riviera Berica;
-  riqualificazione del paesaggio contermine il corso del Bacchiglione.

Si prevede di procedere all’attuazione del progetto secondo il seguente cronoprogramma:
- fase preliminare (vedi Tavv. n.1 e 2)
- prima fase (vedi Tavv. 2 e 3)
- seconda fase
- terza fase.

Il progetto rappresenta la prima delle tre fasi di un programma di interventi che interessano il territorio del Comune di Vicenza, in ambiti che si ritengono di alto valore paesaggistico-ambientale.

Per la realizzazione della seconda e della terza fase la Regione potrà adottare successivi atti, qualora sia accertata la disponibilità di risorse finanziare.

Con delibera n. 67 del 10.03.2010 la G. C. ha approvato la linea tecnica del Piano/Progetto Valletta del Silenzio.

Allegati

SCHEDA NUMERO 33 - PROGETTO VALLETTA DEL SILENZIO - DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE
Tipo: Documento PDF Dimensione: 191 kB
SCHEDA NUMERO 33 - PROGETTO VALLETTA DEL SILENZIO - ALLEGATO "A" ALLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE
Tipo: Documento PDF Dimensione: 8 MB
SCHEDA NUMERO 33 - PROGETTO VALLETTA DEL SILENZIO - TAV. 1 INQUADRAMENTO GENERALE (DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE)
Tipo: Documento PDF Dimensione: 1 MB
SCHEDA NUMERO 33 - PROGETTO VALLETTA DEL SILENZIO - TAV. 2 IL RESTAURO DEL GRANDE THEATRO DELL'ANIMA (DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE)
Tipo: Documento PDF Dimensione: 1 MB
SCHEDA NUMERO 33 - PROGETTO VALLETTA DEL SILENZIO - TAV. 3 INTERVENTI (DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE)
Tipo: Documento PDF Dimensione: 923 kB
SCHEDA NUMERO 33 - PROGETTO VALLETTA DEL SILENZIO - DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE n.67 DEL 10.03.2010
Tipo: Documento PDF Dimensione: 517 kB
SCHEDA NUMERO 33 - PROGETTO VALLETTA DEL SILENZIO - SCHEDE INTERVENTI (estratto da DELIBERA DI G.C. n.67 DEL 10.03.2010)
Tipo: Documento PDF Dimensione: 7 MB
SCHEDA NUMERO 33 - PROGETTO VALLETTA DEL SILENZIO - TAV. INTERVENTI CON ORTOFOTO (DELIBERA DI G.C. n.67 DEL 10.03.2010)
Tipo: Archivio ZIP Dimensione: 17 MB
SCHEDA NUMERO 33 - PROGETTO VALLETTA DEL SILENZIO - TAV. INTERVENTI SU CTR (DELIBERA DI G.C. n.67 DEL 10.03.2010)
Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB