Settore di riferimento:
Piano:

PAT - INTESA PRELIMINARE IVEM / EX PP5

17/02/2011

Settori di riferimento: Urbanistica

Provvedimenti

Protocollo Generale n. 50738 del 04/08/2009 dell’Intesa preliminare.
Conferenza di Servizi Regione Veneto del 26/08/2010 – Approvazione del Piano di Assetto del Territorio.

Progettazione

Firmatari dell'intesa: il Sindaco del Comune di Vicenza, il Presidente della IVEM  Industrie Vicentine Elettromeccaniche srl.

Localizzazione

Quartiere San Felice.

L’ambito dell’intervento è localizzato nel quartiere di San Felice, è delimitato a nord da corso SS. Felice e Fortunato, a est confina con gli spazi dell’ex Istituto psichiatrico, a sud con gli Istituti secondari del Piovene e del Fusinieri e ad ovest con edifici residenziali e commerciali.

L’area è stata recentemente liberata dalle strutture dell’originario insediamento produttivo della “Corte Pelizzari”, avevano una cubatura di circa 38000 mc e si ergevano su un’area di 7793 mq, classificata dal PRG come zona PP5 (Piano Particolareggiato n.5).

L’intervento, previsto nell’intesa preliminare, verte nella riqualificazione di una porzione degratata di tessuto urbano, con la demolizione degli immobili più vetusti, la ristrutturazione dei restanti fabbricati (in atto con permesso di costruire PGN. 9189/07, UT 491/07), con cambio d’uso per l’insediamento di destinazioni residenziali, direzionali, commerciali e artigianali di servizio.

L’area si attesta su corso San Felice e Fortunato, la principale direttrice di ingresso al centro dalla zona ovest, naturale proseguio della via del mercato che dal veronese doveva arrivare a Vicenza fiancheggiata da attività produttive e commerciali.

Fra gli interventi previsti nell’intesa, c’è la realizzazione di collegamenti pedonali e ciclabili, lungo i lati ad est e sud, allo scopo di consentire la fruizione degli spazi limitrofi che nel prossimo futuro sono previsti in riqualificazione, saranno realizzati, inoltre, spazi per la sosta pubblica e  privata in misura del 20% superiore a quanto previsto dalla legge.

I privati provvederanno a propria cura e spese all’esecuzione di opere di bonifica qualora si rendessero necessarie.

Quest’area si attesta sul programma di riqualificazione urbana e territoriale della Spina Ovest, un progetto strategico del PAT che dalla stazione si sviluppa verso nord ed ha come obiettivo la riconnessione tra parti di città  e la promozione di interventi edilizi di elevata qualità architettonica e costruttiva.

Allegati

INTESA PRELIMINARE IVEM / EX PP5
Tipo: Documento PDF Dimensione: 329 kB