PAT - INTESA PRELIMINARE EX ZAMBON SUD
17/02/2011
Settori di riferimento: Urbanistica
Provvedimenti
Protocollo Generale n. 59.490 del 18.09.2009 dell’Intesa preliminare.
Conferenza di Servizi Regione del Veneto del 26.08.2010 – Approvazione del Piano di Assetto del Territorio.
Progettazione
Firmatari: Il Sindaco del Comune di Vicenza, il Consigliere delegato della Zambon Group Spa.
Localizzazione
Quartiere Santa Bertilla, all’angolo tra via dei Cappuccini e via Monte Zovetto.
L’intesa preliminare Area ex Zambon interessa una vasta zona a nord del quartiere Santa Bertilla, all’angolo tra via dei Cappuccini e via Monte Zovetto che il P.R.G./P.I identifica come PP8 – Zambon sud.
Si tratta dell’ex complesso della ditta farmaceutica Zambon, da tempo abbandonato. È un’area quasi completamente coperta da fabbricati di tipo industriale che arrivano a lambire la viabilità, gli spazi scoperti sono impermeabilizzati. L’intorno urbano è caratterizzato da un contesto di tipo residenziale che quindi male si coniuga con la destinazione industriale dell’area e lo stato di abbandono in cui versa.
Nelle immediate vicinanze ci sono importanti realtà quali l’Istituto Missioni estere, il Consorzio agrario, a sud non lontana la zona banche e poco più in la le Mura storiche.
Quest’area si attesta sul programma di riqualificazione urbana e territoriale della Spina Ovest, un progetto strategico del PAT che ha come obiettivi tra gli altri la riconnessione tra parti di città e la promozione di interventi edilizi di elevata qualità architettonica e costruttiva.
L’intesa è finalizzata alla realizzazione di strutture per la mobilità (strade, parcheggi, piste ciclabili ecc), di un parco urbano con struttura polifunzionale, un’attrezzatura di interesse pubblico e una residenziale, nonché la dotazione di tutti i sottoservizi necessari.
L’area è soggetta a opere di bonifica, in parte realizzate e da completare per il quale il privato si assume l’onere.
Il Progetto Preliminare di Bonifica, presentato dall’Azienda Zambon nel settembre 2005 e approvato con determina P.G.N. 58537 del 7 novembre 2005, individua 2 fasi principali sulle quali suddividere l’intervento: la FASE 1 connessa a tutte le attività di rimozione dei rifiuti presenti in sito, alla demolizione delle strutture fuori terra, lo smantellamento della rete fognaria, la frantumazione degli inerti derivanti dalle demolizioni, la conterminazione delle sorgenti principali di contaminazione e successiva asportazione dei terreni più inquinanti; la FASE 2 connessa con le opere di completamento alla bonifica da definire e mettere in opera una volta individuata la destinazione d’uso futura del sito.
Gli interventi di FASE 1 (I° e II° stralcio) concernenti la rimozione dei rifiuti presenti in sito, il confinamento fisico tramite palancolatura dei principali focolai di contaminazione e la chiusura dei pozzi profondi, data la loro urgenza e improrogabilità, sono stati regolarmente approvati e realizzati.
Gli ulteriori aspetti qualitativi e quantitativi del progetto urbanistico sono rimandati alla stesura e sottoscrizione di un accordo nel quale saranno dettagliate le destinazioni d’uso, le volumetrie edificabili, le caratteristiche di tutte le opere di urbanizzazione e gli aspetti ambientali successivamente alla bonifica.
Allegati
- PAT - INTESA PRELIMINARE EX ZAMBON
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 221 kB