PIANO DI SVILUPPO DELLA TELEFONIA CELLULARE
20/08/2008
Settori di riferimento: Edilizia Privata, Urbanistica
Provvedimenti
Piano di sviluppo SRB (Strazioni Radio Base) 2006
Progettazione
Dott. Giuseppe A. Petrella - consulente
Localizzazione
Siti puntuali di SRB (Stazioni Radio Base) all’interno del territorio comunale di Vicenza
Il Piano per l’individuazione dei siti da riservare agli impianti per la telefonia mobile (SRB) è stato elaborato in ottemperanza agli impegni previsti nel Protocollo d’Intesa tra il Comune di Vicenza ed i Gestori, rinnovato per l’anno 2007.
I criteri che lo sottendono sono la minimizzazione dei livelli di esposizione della popolazione, l’attenzione all’impatto estetico-ambientale degli impianti e dell’eventuale vicinanza dei siti puntuali alle aree cosiddette “sensibili”.
I gestori della telefonia elaborano i programmi di sviluppo, cioè indicano delle zone, dette aree di ricerca, all’interno delle quali dovrebbero essere individuati i nuovi siti puntuali, (divise in “aree congelate” - non prioritarie- ed aree di ricerca effettive); si verifica con sopralluoghi la compatibilità dei siti, vengono effettuate elaborazioni cartografiche, valutazioni d’impatto elettromagnetico e di compatibilità con gli eventuali siti sensibili presenti nelle aree di ricerca; è previsto poi un confronto con i Presidenti dei Consigli di Circoscrizione sugli obiettivi della pianificazione e sulle individuazioni elaborate, per formulare osservazioni e proposte integrative e con le rappresentanze dei Gestori per una conferma dei risultati raggiunti.
Con questa procedura per il 2006, nell’ambito di 22 aree di ricerca attive, sono stati individuati 13 siti puntuali su cui installare le SRB (Stazioni Radio Base), di cui 10 sono di proprietà comunale; Gli impianti prevedono, per effetto degli accorpamenti, 7 nuove strutture. Per le rimanenti 8 aree di ricerca non sono stati individuati siti puntuali presso le disponibilità pubbliche e si valuteranno proposte per installare le Stazioni Radio Base presso candidati privati.
Contemporaneamente all’elaborazione del Piano di Individuazione dei siti SRB è stato approvato il testo della mozione presentata dal Coordinamento Comitati aderente al CO.NA.CEM. per l’adozione di una variante urbanistica in materia di disciplina e localizzazione per le Stazioni Radio Base (SRB).
Allegati
- SCHEDA NUMERO 36_PIANO DI SVILUPPO DELLA TELEFONIA_TAVOLA AREE DI RICERCA E SITI ESISTENTI_ANNO 2006
- Tipo: Archivio ZIP Dimensione: 3 MB